Cosa c'è di meglio di un "dolce" regalo per la festa della mamma? scopri la ricetta !
INGREDIENTI :
- 250 g farina Manitoba
 - 250 g di farina 0 (per pane e pizza)
 - 100 g di latte
 - 150 g yogurt bianco o ai frutti di bosco
 - 2 uova
 - 100 g zucchero semolato
 - 60 g burro fuso
 - 1 cucchiaino di miele
 - 12 g di lievito fresco
 - un pz sale
 - la buccia grattugiata di un limone
 - 200 g marmellata ai frutti di bosco
 - una confezione di frutti di bosco freschi
 
PREPARAZIONE:
- Iniziate la preparazione della torta di rose ai frutti di bosco mescolando i due tipi di farina. Dedicatevi poi al lievito: scaldate il latte in un pentolino e non appena diventa tiepido scioglietevi all’interno il miele e il lievito fresco. Amalgamate bene e lasciate riposare per circa 30 minuti.
 - Sulla spianatoia disponete la farina a fontana e mettetevi al centro il lievito, le due uova, il burro fuso, il sale, la buccia di limone, lo zucchero e lo yogurt.
 - Lavorate bene l’impasto in modo da ottenere un composto lucido ed elastico: se avete un’impastatrice potete utilizzarla inserendo al suo interno tutti gli ingredienti citati.
 - A questo punto, coprite il composto e lasciatelo riposare per circa 90 minuti lontano da correnti d’aria.
 - Trascorso il tempo necessario alla prima lievitazione, rovesciate il composto sulla spianatoia e lavoratelo delicatamente per qualche minuto ancora; dopodiché lasciatelo riposare per altri 15 minuti.
 - Utilizzate, quindi, un matterello per schiacciare l’impasto e donargli una forma rettangolare.
 - Farcite la parte superiore della vostra torta di rose con la marmellata e i frutti di bosco freschi.
 - Arrotolate l’impasto e tagliatelo in dischi grossolani avendo cura di farli tutti più o meno della stessa dimensione. Preparate le teglie da forno (una o due a seconda del loro diametro): foderatele di carta da forno e disponete al loro interno i dischi di impasto in posizione verticale.
 - Spennellatene la superficie con un po’ di latte e lasciate riposare la vostra torta di rose ai frutti di bosco ancora per un’ora; dopodiché cuocetela a 180° per circa 30 minuti.
 

Nessun commento:
Posta un commento