Visualizzazione post con etichetta pane vecchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane vecchio. Mostra tutti i post

giovedì 11 giugno 2015

ACQUASALE - una ricetta tutta pugliese

Una ricetta millenaria tipica della mia terra , la Puglia , che noi del sud adoriamo ; un piatto estivo ,fresco e gustoso , un primo piatto a tutti gli effetti che si prepara in 5 minuti .

INGREDIENTI PER 2 PERSONE : 

-10 pomodori ciliegini 
- Sale, olio extra vergine di oliva ( di ottima qualità ) q.b

- origano q.b
- 1 limone 
- Cipolla rossa

- 1 casorello ( facoltativo) 
- Acqua q.b

- pane vecchio q.b


PROCEDIMENTO :

Tagliate  i pomodori a pezzetti , fate lo stesso con i casorelli che avrete prima lavato e privato di buccia e tagliate a striscioline la cipolla rossa , fatto ciò , versate il tutto in un piatto fondo .

Versate nel piatto dell'acqua fresca naturale ( q.b) , salatela , versateci il succo di  limone  e condite con olio (q.b ) e origano , mescolate e lasciate insaporire per 10 minuti .

Nel frattempo tagliate a pezzetti del pane vecchio ; trascorsi i 10 minuti , potete iniziare a gustarlo inzuppando il pane nella cosiddetta "Acquasale " .



BUON APPETITO !  

sabato 13 settembre 2014

POLPETTE DI PANE - SECONDI VELOCI



INGREDIENTI :

180g di pancarrè
50g di emmental
70g di prosciutto cotto 
2 uova
1 cucchiaio di parmigiano
timo
sale
latte
pangrattato 
olio 

TEMPO COTTURA : 20 minuti 

PREPARAZIONE : 

Per fare le polpette ,Mettete in una ciotola il pane raffermo ammorbidito con un pò di latte
Aggiungete prosciutto cotto, formaggio, le uova, il parmigiano, sale, pepe e timo . Impastate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo . Con le mani umide formate delle polpette e fatele rotolare nel pangrattato.


Mettete le polpette di pane su una teglia da forno, cospargete con un filo d’olio e cuocete a 200° per 20 minuti in forno già caldo.Servite le polpette di pane con un contorno d’insalata .