Visualizzazione post con etichetta ricette semplici e veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette semplici e veloci. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2015

BISCOTTI GELATO FATTI IN CASA


INGREDIENTI per 12 biscotti-gelato

260 ml di panna per dolci
24 biscotti tipo Rigoli o Oro saiwa
1 cucchiaio di zucchero a velo
gocce di cioccolato fondente q.b 

PROCEDIMENTO 

Montare la panna con lo sbattitore elettrico o con planetaria aggiungendo lo zucchero a  velo .
Rivestire con abbondante pellicola trasparente un vassoio e adagiare 12 biscotti in fila ( 3 file da 4 biscotti ) 

Farcire,( delicatamente per evitare la rottura dei biscotti ), con uno strato abbondante di panna, livellarlo, cospargere di gocce di cioccolato fondente e ricoprire con i restanti 12 biscotti , nello stesso ordine iniziale .

 Chiudere il tutto con pellicola trasparente  e tenere In freezer per 4 ore.
Prima di servire togliere la pellicola e con un coltello separare i biscotti.

BUON APPETITO .


sabato 13 settembre 2014

POLPETTE DI PANE - SECONDI VELOCI



INGREDIENTI :

180g di pancarrè
50g di emmental
70g di prosciutto cotto 
2 uova
1 cucchiaio di parmigiano
timo
sale
latte
pangrattato 
olio 

TEMPO COTTURA : 20 minuti 

PREPARAZIONE : 

Per fare le polpette ,Mettete in una ciotola il pane raffermo ammorbidito con un pò di latte
Aggiungete prosciutto cotto, formaggio, le uova, il parmigiano, sale, pepe e timo . Impastate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo . Con le mani umide formate delle polpette e fatele rotolare nel pangrattato.


Mettete le polpette di pane su una teglia da forno, cospargete con un filo d’olio e cuocete a 200° per 20 minuti in forno già caldo.Servite le polpette di pane con un contorno d’insalata .


venerdì 25 aprile 2014

TORTA CAPRESE


Questa torta è perfetta per i celiaci, perché non contiene glutine; attenti, però, allo zucchero a velo: alcuni potrebbero contenere tracce di glutine.

Difficoltà: ✴
Preparazione: 20′
Cottura: 60′
Dosi: 8 persone

INGREDIENTI

Burro: 250 g
Cioccolato fondente: 250 g
Mandorle pelate: 300 g
Uova (grandi): 5
Zucchero: 200 g

PER COSPARGERE

Zucchero a velo: q.b.
·

PREPARAZIONE

1 Se le mandorle non sono già pelate, scottatele nell’acqua bollente per 1 minuto, quindi scolatele ed eliminate la buccia. Fatele tostare leggermente nel forno a circa 200°, poi, quando saranno fredde, frantumatele non troppo finemente.

2 Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria finché risulterà liscio e senza grumi, quindi lasciatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto.

3 Con l’aiuto di un robot da cucina sbattete il burro (a temperatura ambiente) con metà dello zucchero e i tuorli delle uova, poi aggiungete il cioccolato, amalgamatelo e trasferite il composto in una ciotola capiente, dove verserete le mandorle spezzettate. A parte, montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero rimanente, quindi incorporateli delicatamente nel composto, mescolando dal basso verso l’alto.

4 Imburrate una tortiera bassa del diametro di circa 24-26 cm e foderatela con la carta da forno prima di riempirla con l’impasto. Infornate a 180° per circa 1 ora. Trascorso il tempo necessario, estraete la torta e lasciatela raffreddare completamente, quindi sformatela su di un piatto da portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo prima di servirla.