Visualizzazione post con etichetta crostata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostata. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2015

CROSTATA SENZA ZUCCHERO - PER DIABETICI E NON


INGREDIENTI : 260 g di farina di farro integrale1 punta di bicarbonato
3 cucchiaini di malto d’orzo
4 cucchiaini di amido di mais
1/2 bicchiere di olio di germe di mais
2 bicchieri  di succo di mela non zuccherati
marmellata a piacere (preferibilmente anche quest'ultima senza zucchero )
PREPARAZIONE: 
Unire in una ciotola
 il bicarbonato, la farina, l’amido ed il malto. Mescolare e versare l’olio poco alla volta mentre si mescola e , dopo circa 2 minuti di lavorazione , versate poco alla volta il succo di mela( 1 o 2 bicchieri ), fino ad ottenere una massa morbida ma non troppo appiccicosa,  cosi da poterla stendere col mattarello, per intenderci. 
Prelevate 1 pallina di impasto per farne delle strisce che vi serviranno a guarnire la crostata e stendete il resto in una tortiera rotonda (precedentemente oliata),spalmatevi sopra la confettura, formate il reticolato con le strisce e infornate in forno preriscaldato a 200°. 
Dopo 20 minuti abbassate la temperatura a 180° e continuate la cottura per altri 20 minuti circa, fino a quando i bordi della crostata saranno ben dorati. 
BUON APPETITO!! 

venerdì 27 febbraio 2015

CROSTATA CON CREMA AL LIMONE


INGREDIENTI

Per la frolla
350 gr di farina 00
125 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
1 cucchiaino di lievito

Per la crema al limone
200 gr di zucchero
10 gr di farina
4 dl di latte
4 tuorli
1 limoni

PREPARAZIONE 

Lavorate lo zucchero con le uova, poi aggiungete il burro a pezzetti e il lievito.
Aggiungete la farina lavorando l’impasto velocemente. Formate una palla con l’impasto e avvolgetela con della pellicola. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo preparate la crema al limone.
Mettete sul fuoco un pentolino con il latte e la scorza del limone e fate scaldare.
In una ciotola mescolate i tuorli, lo zucchero e la farina. Mettete in una pentola su fuoco basso e aggiungete poco alla volta il latte mescolando. Unite in ultimo il succo del limone.
Lasciate cuocere a fuoco molto basso finchè non avrà raggiunto la giusta densità. Lasciate raffreddare.
Togliete la pasta frolla dal frigo, mettete 1/3 dell’impasto da parte, servirà per coprire la superficie. Stendete il resto della pasta in una forma per crostate da 22 cm facendo bene attenzione a foderare anche i bordi che dovranno contenere la crema.
Versate la crema nello stampo foderato e coprite con un disco di pasta frolla di altezza più bassa rispetto alla base ricavato dalla pasta messa da parte in precedenza.
Cuocete in forno a 180° per 25 minuti (verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno).
buon appetito !