Visualizzazione post con etichetta dolci pasquali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci pasquali. Mostra tutti i post

sabato 19 aprile 2014

CRÈME BRÛLÉE


Difficoltà: ✴
Preparazione: 10′
Cottura: 60′
Dosi: 6 persone

INGREDIENTI

Panna fresca: 500 ml
Uova: 8 tuorli
Vaniglia: 1 baccello
Zucchero: 130 g + 3 cucchiai
Latte: 125 ml
·

PREPARAZIONE

1 Accendete il forno a 180°. Versate in un tegame il latte, la panna, i semi di vaniglia che avrete estratto dal baccello e il baccello stesso, quindi portate lentamente a sfiorare il bollore.

2 Nel frattempo, mischiate delicatamente in una ciotola i rossi d’uovo e i 130 g di zucchero con un mestolo di legno, senza sbatterli né formare schiuma. Quando il latte starà per bollire spegnete il fuoco, togliete il baccello di vaniglia e versate a filo il composto caldo nei rossi d’uovo, mescolando continuamente fino a ottenere una preparazione omogenea.

3 Suddividete la crema in sei pirofiline da forno monoporzione, che disporrete in una teglia contenente dell’acqua bollente che dovrà ricoprirle per un terzo. Infornate per circa 50-60 minuti a 180°. Quando la superficie della crema sarà compatta e dorata togliete le pirofiline dal forno e lasciatele raffreddare.

4 Cospargete la sommità di ciascuna porzione con i 2 cucchiai di zucchero e caramellatela con l’apposito bruciatore. In alternativa, mettete le pirofiline sotto il grill per qualche minuto, ponendole a bagnomaria con dell’acqua ghiacciata (in questo modo l’eccessivo calore non farà impazzire la crema). Potrete servire la crème brûlée non appena si sarà formata la classica crosticina dorata.

Per aromatizzare la crème brûlée, potete sostituire lo zucchero semolato con quello di canna. Se intendete prepararla in anticipo, è consigliabile conservarla in frigorifero e caramellarla appena prima di servirla.


domenica 13 aprile 2014

Dolci Pasquali - Ovetti ripieni di colomba






Quella che vi presentiamo oggi è Una ricetta semplice , sbrigativa e gustosa per un dolce pasquale che piacerà a grandi e piccini :



INGREDIENTI:

300 gr di cioccolato al latte 
150 gr di colomba 

150 gr di ricotta    


INGREDIENTS: 


300 grams of milk chocolate
150 grams of dove
150 grams of cottage cheese

PREPARAZIONE:


  • Sciogliete il cioccolato in un pentolino dal fondo spesso, a bagnomaria o al microonde
  • Spennellate degli stampi in silicone con il cioccolao fuso ottenuto e mettete in freezer
  • Riprendete lo stampo degli ovetti dal freezer, mettete controluce per vedere se in qualche parte il cioccolato non ha un buono spessore quindi rspennellate sopra dell’altro cioccolato per avere un guscio bello spesso
  • Nel frattempo in una ciotola mescolate la colomba con la ricotta (Dovrete ottenere un composto omogeneo.)
  • Con l’aiuto di un cucchiaino, riempite con il composto di colomba i gusci di cioccolato e pressate bene tenendovi qualche millimetro sotto al bordo poi rimettete in freezer qualche minuto
  • Riprendete e colate il restante cioccolato sullo strato di colomba spennellando bene per far colare il cioccolato lungo i bordi, poi rimettete in freezer per una decina di minuti
  • Togliete adesso gli ovetti ripieni dagli stampi e, con un coltello affilato eliminate il cioccolato in eccesso lungo i bordi
  • Servite al nature o decorando il cioccolato con qualche fiorellino di pasta di zucchero che attaccherete sulla superficie con un po’ di ghiaccia
PREPARATION (ENGLISH):