Visualizzazione post con etichetta dolci veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci veloci. Mostra tutti i post

martedì 3 febbraio 2015

profiteroles



INGREDIENTI :

130 gr di farina
4 uova medie
1 cucchiaino di zucchero
100 gr di burro (a temperatura ambiente)
2 cucchiai di zucchero a velo (rasi)
200 ml di acqua
20 ml di latte fresco intero
400 gr di cioccolato fondente
1 pizzico di sale
1 lt di panna fresca

PROCEDIMENTO:Iniziate facendo sciogliere in un pentolino l’acqua assieme alburro, allo zucchero e al pizzico di sale. Non appena il composto si sarà del tutto sciolto e noterete delle bollicine in superficie, spostate il pentolino lontano dal fornello ed aggiungeteci la farina. Mescolate fino ad ottenere un composto denso, quindi riponete il tutto sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando sul fondo della vostra pentola non si sarà formata una patina. È il momento di lasciar raffreddare la pasta.Aggiungete ora le uova, uno alla volta mescolando fino a quando non saranno ben incorporate. L’impasto per i bignè è ora completato, stendete quindi su una teglia della carta forno, mettete il composto in una sacca per dolcie disponete sulla teglia delle palline della dimensione desiderata, generalmente una noce. Ponete ora la teglia in forno preriscaldato e lasciate cuocere per un quarto d’ora a 220°, dopodiché abbasserete la temperatura a 190° per lasciar cuocere altri 10 minuti. Una volta cotti, lasciate riposare i vostri bignè.

venerdì 2 maggio 2014

RICETTE CON BIMBY - ROTOLO CON NUTELLA E PANNA


INGREDIENTI


- 5 Uova
- 5 cucchiai Zucchero
- 4 cucchiai Farina
- 1 cucchiaio Cacao Amaro
- 1 bicchierino Olio di Semi
- 1 bustina Lievito per Dolci.

PER LA GUARNIZIONE :

- 1 bicchiere Nutella
- 1 confezione Panna per dolci.

PREPARAZIONE : 

Inserisci nel boccale tutti gli ingredienti tranne la farina e il lievito. 40 Sec. Vel.3.

Aggiungi la farina. 30 Sec. Vel.3

Aggiungi il lievito. 30 Sec. Vel.3

Stendi il composto su un foglio di carta da forno su una teglia già calda, e inforna per almeno 15 Min.

Una volta sfornata stendi un bello strato di Nutella e fai raffreddare per circa 5-10 Min.

Monta la panna nel Bimby 40 Sec. Vel 2/3.

Spalma uno strato di panna montata sopra quello di Nutella e arrotola il tutto nella stessa carta da forno.

Conserva il rotolo in frigo Per almeno due ore fino al momento di essere servito... et voilà, pronti a servire?


sabato 26 aprile 2014

CIAMBELLINE RIPIENE


INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

- 500 g farina
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- 6 uova
- 1 litro di olio di semi
- 1 barattolo di marmellata di pesche
- 1 bustina di zucchero a velo

PREPARAZIONE
  • Prendete una pentola dal fondo antiaderente piuttosto fonda e metteteci 1 litro d’acqua, portandola ad ebollizione, poi toglietela dal fuoco e metteteci dentro l’olio, la presa di sale e la farina, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si formino grumi. Abbassate il fuoco al minimo e rimetteteci sopra la pentola, continuando sempre a mescolare per circa 10 minuti, poi, quando la pasta sarà ben amalgamata e compatta, toglietela dal fuoco e mettetela in una ciotola, dove la lascerete raffreddare per almeno 40 minuti.
  • Una volta che la pasta sarà tiepida, aggiungetevi le uova e mescolate con le mani, lavorando l’impasto per almeno 10-15 minuti, al fine di far amalgamare bene gli ingredienti (è importante che la pasta sia tiepida, altrimenti le uova si “cuociono” e il dolce non riesce).
  • Prendete una padella piuttosto alta e metteteci l’olio per friggere, alzate il fuoco e, quando l’olio sarà bollente prendete una cucchiaiata di pasta, amalgamatela a forma di guscio con le mani e friggetela accuratamente.
  • Quando la pasta sarà dorata, togliete le ciambelle dal fuoco e mettetele in un piatto nel quale avrete messo della carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.
  • Nel centro di ogni ciambella mettete un cucchiaio di marmellata e cospargete il tutto con zucchero a velo.

sabato 19 aprile 2014

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO


Difficoltà: ✴
Preparazione: 15′
Cottura: 25′
Dosi: 12 muffin

INGREDIENTI 

Bicarbonato: ½ cucchiaino
Burro: 190 g
Cioccolato fondente in gocce: 100 g
Farina: 380 g
Latte fresco intero: 200 ml
Lievito chimico in polvere: 1 bustina
Sale: 1 pizzico
Uova (medie): 3
Vanillina: 1 bustina
Zucchero: 200 g
·

PREPARAZIONE

1 Accendete il forno a 180°. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi sbattetelo con lo zucchero energicamente (o servendovi di un robot da cucina) per qualche minuto, finché il composto risulterà cremoso. Unite poi le uova uno alla volta, continuando a mescolare, e il latte tiepido a filo: il composto sarà pronto quando risulterà liscio, gonfio e omogeneo.

2 In una ciotola setacciate la farina e mischiatela con il lievito, il bicarbonato, la vanillina e il sale: aggiungete le polveri al composto poco alla volta, amalgamando fino a quando tutto sarà cremoso e senza grumi. È il momento di incorporare 80 g di gocce di cioccolato.

3 Riempite con l’impasto delle pirottine di carta fino al bordo (utilizzando uno stampo da muffin, se l’avete), poi distribuite sulle superfici i 20 g di gocce di cioccolato tenuti da parte. Infornate per circa 20-25 minuti: quando i muffin saranno dorati spegnete il forno e lasciateli riposare per 5 minuti a sportello aperto, infine estraeteli e lasciateli raffreddare completamente.

CRÈME BRÛLÉE


Difficoltà: ✴
Preparazione: 10′
Cottura: 60′
Dosi: 6 persone

INGREDIENTI

Panna fresca: 500 ml
Uova: 8 tuorli
Vaniglia: 1 baccello
Zucchero: 130 g + 3 cucchiai
Latte: 125 ml
·

PREPARAZIONE

1 Accendete il forno a 180°. Versate in un tegame il latte, la panna, i semi di vaniglia che avrete estratto dal baccello e il baccello stesso, quindi portate lentamente a sfiorare il bollore.

2 Nel frattempo, mischiate delicatamente in una ciotola i rossi d’uovo e i 130 g di zucchero con un mestolo di legno, senza sbatterli né formare schiuma. Quando il latte starà per bollire spegnete il fuoco, togliete il baccello di vaniglia e versate a filo il composto caldo nei rossi d’uovo, mescolando continuamente fino a ottenere una preparazione omogenea.

3 Suddividete la crema in sei pirofiline da forno monoporzione, che disporrete in una teglia contenente dell’acqua bollente che dovrà ricoprirle per un terzo. Infornate per circa 50-60 minuti a 180°. Quando la superficie della crema sarà compatta e dorata togliete le pirofiline dal forno e lasciatele raffreddare.

4 Cospargete la sommità di ciascuna porzione con i 2 cucchiai di zucchero e caramellatela con l’apposito bruciatore. In alternativa, mettete le pirofiline sotto il grill per qualche minuto, ponendole a bagnomaria con dell’acqua ghiacciata (in questo modo l’eccessivo calore non farà impazzire la crema). Potrete servire la crème brûlée non appena si sarà formata la classica crosticina dorata.

Per aromatizzare la crème brûlée, potete sostituire lo zucchero semolato con quello di canna. Se intendete prepararla in anticipo, è consigliabile conservarla in frigorifero e caramellarla appena prima di servirla.


mercoledì 16 aprile 2014

BUDINO DI CASTAGNE


INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

- 500 g di castagne
- 1/2 litro di latte
- 50 g di cacao amaro
- 2 uova
- 50 g di zucchero a velo
- 100 g di zucchero
- un pezzetto di baccello di vaniglia
- 4 cucchiai di Alchermes

PREPARAZIONE :
  • Tuffate le castagne in abbondante acqua bollente e lasciatele cuocere per alcuni minuti; quindi scolatele e, con l’aiuto di un coltellino affilato e appuntito, privatele della buccia e della pellicina interna.
  • Disponetele in una pentola di acciaio, unite il latte, metà dello zucchero e la vaniglia, e cuocete a fiamma bassa, fino a che il liquido non sarà stato completamente assorbito, avendo cura di controllare che il tutto non si attacchi. Lasciate quindi raffreddare e passate le castagne nel passaverdure; unite alla crema così ottenuta il cacao, i tuorli d’uovo lavorati con lo zucchero, le chiare montate a neve con lo zucchero a velo ed il liquore dolce. Amalgamate bene e mettete in uno stampo da budino; cuocete nel forno a calore moderato per circa 15 minuti.
  • Servite questo dolce a temperatura ambiente o freddo, come preferite.

domenica 13 aprile 2014

Dolci Pasquali - Ovetti ripieni di colomba






Quella che vi presentiamo oggi è Una ricetta semplice , sbrigativa e gustosa per un dolce pasquale che piacerà a grandi e piccini :



INGREDIENTI:

300 gr di cioccolato al latte 
150 gr di colomba 

150 gr di ricotta    


INGREDIENTS: 


300 grams of milk chocolate
150 grams of dove
150 grams of cottage cheese

PREPARAZIONE:


  • Sciogliete il cioccolato in un pentolino dal fondo spesso, a bagnomaria o al microonde
  • Spennellate degli stampi in silicone con il cioccolao fuso ottenuto e mettete in freezer
  • Riprendete lo stampo degli ovetti dal freezer, mettete controluce per vedere se in qualche parte il cioccolato non ha un buono spessore quindi rspennellate sopra dell’altro cioccolato per avere un guscio bello spesso
  • Nel frattempo in una ciotola mescolate la colomba con la ricotta (Dovrete ottenere un composto omogeneo.)
  • Con l’aiuto di un cucchiaino, riempite con il composto di colomba i gusci di cioccolato e pressate bene tenendovi qualche millimetro sotto al bordo poi rimettete in freezer qualche minuto
  • Riprendete e colate il restante cioccolato sullo strato di colomba spennellando bene per far colare il cioccolato lungo i bordi, poi rimettete in freezer per una decina di minuti
  • Togliete adesso gli ovetti ripieni dagli stampi e, con un coltello affilato eliminate il cioccolato in eccesso lungo i bordi
  • Servite al nature o decorando il cioccolato con qualche fiorellino di pasta di zucchero che attaccherete sulla superficie con un po’ di ghiaccia
PREPARATION (ENGLISH):