Visualizzazione post con etichetta natale 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale 2016. Mostra tutti i post

giovedì 12 febbraio 2015

BISCOTTI AL LIMONCELLO


INGREDIENTI per circa 25 biscotti

280g di burro a temperatura ambiente
200g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
300g di farina
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di sale
Marmellata all'albicocca q.b
essenza al limoncello

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 180
Sbattete burro e zucchero per un minuto fino ad ottenere un impasto cremoso
Aggiungete all'impasto l'uovo e la vaniglia e mescolate per bene . All'impasto cremoso aggiungete farina,lievito e sale ed impastate : A questo punto in una ciotola imbevete l'impasto di essenza al limoncello e formate un panetto morbido.
Dividete la pasta in palline ,rotolatele nello zucchero (o mettetele in frigo per circa 2 ore) e sistematele su una teglia ricoperta di carta da forno e mettete in frigo per 30 minuti .

Togliete le palline dal frigorifero e con un dito praticate un buco al centro del biscotto , (attenzione a non allargarlo troppo ) e riempite con la marmellata

Cuocete in forno a 180° per 15 minuti circa, fin quando non risultano dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare il tutto a temperatura ambiente

Spolverizzate con zucchero a velo


sabato 26 aprile 2014

BACI DI DAMA


Difficoltà: ✴✴
Preparazione: 60′
Cottura: 15′
Dosi: 40 baci di dama

Ingredienti

Burro: 150 g
Cioccolato: 150 g
Farina: 150 g
Mandorle pelate: 150 g
Sale: 1 grosso pizzico
Vaniglia: qualche goccia di estratto
Zucchero: 150 g
·

Preparazione

1 Frullate nel mixer le mandorle con lo zucchero, poi versatele nella ciotola dove avrete impastato il burro morbido (ma non molle) tagliato a pezzi con la farina e amalgamate. Poi aggiungete l’essenza di vaniglia e il sale. Continuate a lavorare con le mani finché non otterrete un unico panetto, che avvolgerete nella pellicola e lascerete riposare in frigo per almeno 1 ora. Quando l’impasto sarà sodo, suddividetelo in tanti bastoncini, da cui taglierete delle piccole porzioni (6-8 g circa l’una) cui darete la forma di una pallina.