Visualizzazione post con etichetta ricette italiane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette italiane. Mostra tutti i post
mercoledì 28 maggio 2014
RICETTE ESTIVE VELOCI - POLIPETTI MARINATI
INGREDIENTI :
1kg di polipetti
chiodi di garofano
olio d'oliva
aceto
foglie d'alloro
aglio
pepe nero in grani
un pò di prezzemolo
sale , pepe , peperoncino q.b
PREPARAZIONE :
Dopo aver pulito per bene i polipetti bolliteli per mezz'ora in acqua salata e aceto incorporandovi poi i chiodi di garofano e le foglie d'alloro.
Dopodichè scolateli , tagliateli a pezzetti e lasciateli asciugare per un giorno . Dopo aver preparato un pesto con l'aglio , il prezzemolo ed un pò di peperoncino .
Riempite un barattolo di vetro alternando i polipetti con il pesto e con il pepe .
Infine versate l'olio d'oliva sopra il tutto e conservate il tutto in frigo fino al momento di gustare il tutto
venerdì 2 maggio 2014
Sartù di Riso
Ingredienti per 4 persone
500 g di riso; 450 g di piselli sgranati (o 1 kg di piselli da sgranare);
300 g di carne tritata;
150 g di provola;
80 g di parmigiano grattugiato;
80 g di salame;
80 g di pangrattato;
3 salsicce;
7 uova;
olio per friggere;
ragù di carne o sugo di pomodoro;
60 g di burro: sale.
Preparazione:
Lessate tre uova e mettetele da parte.
Mescolate in una terrina la carne tritata, 60 grammi di pangrattato e due uova,
ricavatene tante polpettine poco più grandi di una nocciola e friggetele nell'olio bollente.
Cuocete i piselli con poco burro ed un pizzico di sale.
Cuocete nel ragù, o nel sugo, le salsicce intere, quindi spellatele e tagliatele a rondelle.
Fate a dadini la provola ed il salame.
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolandolo mentre è ancora molto al dente, quindi conditelo con parte del ragù, il parmigiano e due uova.
Ungete con il burro rimasto uno stampo, ricopritene il fondo e le pareti con 3/4 del risotto, quindi riempite a strati alterni con polpettine, uova sode tagliate a rondelle, il salame, la provola, le salsicce, irrorando di ragù ogni strato.
Ricoprite con il riso rimasto, spolverizzate di pangrattato e di fiocchetti di burro e ponete in forno preriscaldato a 180‘ C. Fate cuocere per mezz'ora e curate, prima di sfornare, che si sia formata una bella crosticina: è questo il segreto fondamentale di un buon sartù di riso.
E' questa una vecchia ricetta napoletana - già nel '700 il Cuoco Galante ne riportava ben due versioni - ancor oggi in uso in molte famiglie.
sabato 26 aprile 2014
RICETTA BASE - PASTA CHOUX O PASTA BIGNE'
Difficoltà: ✴
Preparazione: 30′
Cottura: 25-30′
Dosi: 60 bignè
Ingredienti
Acqua: 200 mlBurro: 100 g
Farina: 130 g
Uova: 4
Zucchero: 1 cucchiaino (per preparazioni dolci)
Sale: 1 pizzico
·
Preparazione
1 Versate in un tegame i 200 ml d’acqua (potete anche unire 100 ml di acqua e 100 di latte) con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale. Non appena l’acqua comincerà a bollire, togliete il tegame dal fuoco e buttateci dentro la farina setacciata, mescolando bene e rapidamente così da evitare la formazione di grumi.2 Una volta che gli ingredienti saranno amalgamati, rimettete il tegame sul fuoco e, a fiamma bassa, mescolate con vigore: la miscela diverrà presto consistente e morbida e si staccherà dalle pareti, formando una palla. Quando sul fondo della pentola si sarà formata una patina bianca, togliete l’impasto dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente su un piatto. Per accelerare questo procedimento potete immergere il tegame in acqua fredda.
CANTUCCI E VIN SANTO
Difficoltà: ✴✴
Preparazione: 25′
Cottura: 35′
Dosi: 10 persone
Ingredienti
Burro: 100 g
Farina 00: 500 g
Lievito chimico: 4 g
Mandorle non spellate: 250 g
Sale: 1 pizzico
Uova: 4 + 1 tuorlo
Zucchero semolato: 280 g
Farina 00: 500 g
Lievito chimico: 4 g
Mandorle non spellate: 250 g
Sale: 1 pizzico
Uova: 4 + 1 tuorlo
Zucchero semolato: 280 g
PER SPENNELLARE
Uova: 1
Preparazione
2 Procedete quindi con l’impasto: mettete nella planetaria (o in una ciotola capiente) le 4 uova intere e il tuorlo con il pizzico di sale e lo zucchero semolato e montate. Aggiungete il burro fuso e tiepido e mescolate; quindi incorporate la farina setacciata con il lievito. Amalgamate tutti gli ingredienti: ne risulterà un composto friabile e morbido al quale unirete le mandorle. Trasferite il tutto su una spianatoia infarinata e compattatelo a mano per ottenere una palla uniforme.
3 Suddividete l’impasto in 2-3 palle della stessa dimensione e lavoratele per ricavarne dei filoncini lunghi circa 30 cm (con 2 otterrete biscotti più grandi, con 3 biscotti più piccoli), che porrete su una placca coperta con carta da forno. Spennellateli con l’uovo leggermente sbattuto e fate cuocere per 20 minuti in forno caldo a 190°. Estraete quindi i filoncini, fateli intiepidire qualche minuto e tagliateli in diagonale, ricavandone dei biscotti spessi circa 1-1,5 cm. Disponete anch’essi sulla placca e rimettete tutto in forno a 170° per circa 15 minuti. A quel punto, una volta freddi, i cantucci saranno pronti per essere gustati, naturalmente accompagnati da un buon bicchiere di vin santo.
martedì 22 aprile 2014
MERINGA ALLA FRANCESE
Difficoltà: ✴
Preparazione: 15′
Cottura: 120′
Dosi: 300 g circa
INGREDIENTI :
Uova: 100 g di albumi
Zucchero: 220 g
Sale: 1 pizzico
Limone: qualche goccia
di succo
PREPARAZIONE :
1 Accendete il forno a 80-100°. Dividete i tuorli dagli albumi e ponete questi ultimi, insieme a un pizzico di sale e a un terzo dello zucchero, in un contenitore dai bordi alti. Se volete rendere l’impasto lucido e attenuare il forte odore dell’uovo, aggiungete qualche goccia di succo di limone filtrato. Con uno sbattitore elettrico montate gli albumi a neve fermissima fino a raddoppiarne il volume, poi inglobate un altro terzo di zucchero. Poi, con una spatola, unite l’ultimo terzo mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, come per incorporare aria.
2 Inserite il composto in una sac à poche (tasca da pasticcere) munita di bocchetta larga (liscia o dentellata) e, in una teglia foderata con la carta da forno, formate meringhe del diametro di 4-5 centimetri.
3 Le meringhe devono asciugare più che cuocere, quindi lasciatele in forno, a bassa temperatura, per almeno 2 ore (a temperature inferiori agli 80° potreste protrarre la cottura anche a 4-6 ore). Non devono prendere colore quindi, dopo la prima ora, date un’occhiata: se stanno ingiallendo, abbassate ulteriormente la temperatura e socchiudete lo sportello, prevenendo così il formarsi di umidità, acerrima nemica delle meringhe.
CROCCHETTE DI PATATE
Difficoltà: ✴
Preparazione: 45′
Cottura: 2′ a crocchetta
Dosi: 30 crocchette circa
INGREDIENTI :
PER LE CROCCHETTE :
Patate (farinose o rosse): 1 kg
Parmigiano reggiano: 100 g
Uova: 2 tuorli
Noce moscata: ½ cucchiaino
Pepe macinato a piacere
Sale: q.b.
PER IMPANARE:
Uova: 2 tuorli
Pangrattato: q.b.
PER FRIGGERE:
Olio di arachidi: q.b.
PREPARAZIONE:
venerdì 18 aprile 2014
RICETTA PASQUALE VEGETARIANA - SPIEDINI DI UOVA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
12 pomodorini "datterino"
6 olive verdi
6 olive nere
PER LE SALSE
1 uovo
50 cc di olio
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di pomodoro
un cucchiaino di cognac
5 foglie di basilico
1 spicchio di aglio
1 limone
PREPARAZIONE:
Lessate le uova di quaglia e sgusciatele. Mentre cuociono preparate le salse: partite con una Maionese secondo la ricetta di base, dividetela in due parti. con una parte preparate la salsa cocktail unite l'altra al basico e all'aglio che avrete tritato insieme. Montate gli spiedini alternando gli ingredienti e infilateli in mezzo limone, facendo attenzione a bilanciare il peso in modo che sia stabile. Montate il piatto con le ciotoline di salsa, decoratelo come vi piace e servite
RECIPE TRANSLATED INTO ENGLISH :
PREPARAZIONE:
Lessate le uova di quaglia e sgusciatele. Mentre cuociono preparate le salse: partite con una Maionese secondo la ricetta di base, dividetela in due parti. con una parte preparate la salsa cocktail unite l'altra al basico e all'aglio che avrete tritato insieme. Montate gli spiedini alternando gli ingredienti e infilateli in mezzo limone, facendo attenzione a bilanciare il peso in modo che sia stabile. Montate il piatto con le ciotoline di salsa, decoratelo come vi piace e servite
RECIPE TRANSLATED INTO ENGLISH :
ANTIPASTI - BIGNÈ SALATI
Preparazione: 90′
Cottura: 15′
Dosi: 20 bignè
INGREDIENTI :
PER I BIGNÈ
Acqua: 70 ml
Burro: 30 g
Farina: 45 g
Uova: 1 intero e 1 tuorlo
Sale: 1 pizzico
PER LA FARCIA DI GRANCHIO
Polpa di granchio: 120 g
Burro: 20 g
Aglio: 1 spicchio
Olio: 1 cucchiaino
Paprika: 1 cucchiaino
Sale: q.b.
PER LA FARCIA AL FORMAGGIO
Groviera: 60 g
Pepe: q.b.
PER LA BESCIAMELLA
Latte: 250 ml
Burro: 25 g
Farina: 30 g
Noce moscata: 1 pizzico
Sale: q.b.
PREPARAZIONE :
RISOTTO ALLA MILANESE
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
riso (Carnaroli o Vialone nano) g 500
burro g 150
Parmigiano Reggiano g 50
una cipolla
una bustina di zafferano (oppure un pizzico di pistilli)
un litro e mezzo di brodo di carne
sale
PREPARAZIONE :
Tagliare la cipolla finissima e metterla in una padella
a bordo alto, con 3/4 del burro. Farla cuocere a
fuoco bassissimo, in modo che non prenda colore.
Aggiungere il riso, alzando leggermente la fiamma, e
farlo insaporire, mescolando continuamente. A l l u n g a r e
con parte del brodo, in modo da coprire completamente
il riso, salare. Mescolare di tanto in tanto, rabboccando
la pentola con il brodo, quando necessario, e salare.
Nel frattempo, sciogliere lo zafferano (o i pistilli) in
mezzo bicchiere di brodo e aggiungerlo quando il riso
è quasi cotto. Terminata la cottura, mantecare con il
burro rimasto e il Parmigiano, mescolare, coprire e
lasciare riposare per qualche istante prima di servire.
VARIANTI:
giovedì 10 aprile 2014
CROSTATA DEL BOSCO - DOLCI PER LE DOLCI OCCASIONI
Quella che vi proponiamo oggi è una torta ricca dei profumi dell'estate ,ma che utilizzando i frutti di bosco congelati,può essere preparata e gustata in qualsiasi periodo dell'anno .
INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE:
PER LA PASTA:
200g di biscotti digestive
100g di margarina fusa
PER LA GUARNIZIONE:
200g di philadelphia
2 dl di panna liquida
1 dl di miele liquido
30g di noci tritate grossolanamente
PER LA DECORAZIONE:
225g di lamponi e mirtilli
freschi o scongelati
PREPARAZIONE :
Iscriviti a:
Post (Atom)